Verso Lazio-Lecce

Ultime dai campi e probabili formazioni sulla sfida dell’Olimpico

L’atto finale di un Campionato che ha già conosciuto il proprio vincitore, ma che ha ancora tanto da dire per tutti gli altri “trofei” in palio.

Lazio – Lecce è tutto questo, ed ognuna delle due squadre scenderà in campo per conquistare il proprio.

Qui Lazio

Iniziamo dal romanticismo: il Lecce si giocherà una nuova, storica, salvezza, contro chi per primo ha dato il via a questa splendida esperienza in A.

Marco Baroni è e sarà sempre storia del Lecce, con la promozione in A da campione di B prima e con la salvezza conquistata a Monza 3 anni fa dove, in ginocchio, aveva atteso come il primo tifoso di conoscere l’esito del rigore di Colombo allo scadere.

Nel frattempo il mister è arrivato alla Lazio, dove tra lo scetticismo generale ha vissuto una stagione decisamente positiva, viste anche le tante partenze estive.

Un buon cammino in Europa, e un piazzamento in campionato sempre a ridosso di chi l’anno prossimo tornerà a giocare nei tornei continentali.

In questo ultimo atto la Lazio cerca, insieme alla Roma, l’aggancio disperato al quarto posto Champions, al momento di proprietà della Juventus che si giocherà le sue carte sul campo del Venezia.

Per farlo i biancocelesti si affideranno al Taty Castellanos in attacco, con Isaksen, Dia e Zaccagni a supporto.

Qui Lecce

Una partita come quella dell’Olimpico ha ben poco da preparare.

Arriva, come mai era successo nei due anni precedenti, per giocarsi una salvezza all’ultimo minuto, con un occhio al proprio campo e un altro a quelli delle concorrenti.

Non la pensa così mister Giampaolo, convinto che debbano essere gli altri a preoccuparsi del suo Lecce, che a Roma proverà a fare la partita contando sulle proprie forze.

Il Lecce è arrivato a questa sfida con la consapevolezza di chi, pur avendo sprecato diverse chance in stagione, ha ancora tutto nelle proprie mani: una vittoria scriverebbe, per sempre, la storia.

Kristovic, e N’Dri confermati davanti, con il ballottaggio tra Karlsson e Banda per sostituire lo squalificato Morente.

Difesa titolare e centrocampo delle ultime uscite: tutti dovranno dare il meglio per provare a non dipendere da nessuno, e battere una Lazio che non avrà alcuna voglia di lasciarsi infrangere il sogno Champions.

Le probabili formazioni

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Ramadani, Coulibaly, Helgason; N’Dri, Krstovic, Karlsson. All. Giampaolo.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Giampaolo alla vigilia della Lazio: «Niente favori a nessuno. Gli altri risultati? Sono loro a dover guardare noi»

Next Article

Cosa Resta, Lazio-Lecce

Related Posts
Total
0
Share