Musica, Erica Mou in tour dal 25 Maggio e a luglio arriva a Lecce

ERICA MOU in tour tappa a Lecce il 21 luglio al Festival “Suole di Vento” – UN’ULTIMA COSA, reading con Concita De Gregorio – Ex Monastero degli Olivetani

ERICA MOU si prepara a tornare dal vivo con una serie di concerti, reading e partecipazioni in tutta Italia, che prenderanno il via il 25 maggio.

Dotata di una potente indole comunicativa e di una straordinaria capacità di scrittura, affinata attraverso anni di intense esperienze creative nell’ambito della musica, del teatro, del cinema e della letteratura, Erica è una delle artiste più sensibili del panorama contemporaneo, capace di fondere con grazia e raffinatezza performance musicali, parola e arti sceniche.

Il tour partirà con una data particolare, la partecipazione al Premio LaMiaTerra di San Marco in Lamis (FG), dove presenterà un set di canzoni prese in prestito da grandi cantautori che hanno saputo parlare ecologia e ambiente, per poi proseguire con gli altri appuntamenti nei quali sarà il repertorio di Erica il cuore pulsante degli spettacoli, con i suoi brani più significativi. Nei concerti di Orbetello (GR), Bari, Casalecchio di Reno (BO) e Marcialla (FI) l’artista sarà accompagnata da due splendidi musicisti come Flavia Massimo al violoncello e il polistrumentista Molla, con i quali condivide da tempo il palco.

Inoltre, il 7 giugno Erica Mou prenderà parte a “Un altro Genere di Forza”, il primo festival dedicato alla forza delle donne, sostenuto dalla fondazione Una, Nessuna e Centomila, mentre il 13 e il 14 giugno tornerà in scena con Concita De Gregorio per il reading “Un’ultima cosa”, dedicato alla bellezza, alla forza e alla luce del femminile.

Artista poliedrica ed elegante, Erica Mou ha pubblicato sei album, con una scrittura originale che coniuga la grande tradizione cantautoriale italiana con le sonorità pop-folk tipiche del Nord Europa.

Dopo aver partecipato a Sanremo Giovani nel 2012, ottenendo il premio della Critica Mia Martini e il Premio Sala Stampa Radio TV, la cantautrice ha collaborato con produttori di fama internazionale come Valgeir Sigurdsson (Bjork) e Davide Rossi (Coldplay, Goldfrapp, Verve), fino ad arrivare alla candidatura ai David di Donatello 2014 nella categoria “Miglior canzone originale” per il brano “Dove cadono i fulmini”, scelta da Rocco Papaleo per la colonna sonora del suo film “Una Piccola Impresa Meridionale”.

Nella stagione 2022/2023 ha intrapreso un tour teatrale con “Un’ultima cosa”, insieme a Concita De Gregorio. Nel suo ultimo capitolo discografico “Nature”, uscito nel 2021, ha sperimentato linguaggi e stili differenti, alternando all’italiano e all’inglese il dialetto della sua terra e associando in ogni brano elementi naturalistici a emozioni e comportamenti umani. È attualmente al lavoro sul nuovo album e un nuovo romanzo, di prossima pubblicazione.

Tappe in Puglia: 25 maggio – San Marco In Lamis (FG) – Premio “La Mia Terra” (in solo), 2 luglio – Bari – UNA HOTELS Regina Bari – CUBO LIVE NUOVA DATA e 21 luglio – Lecce – Festival “Suole di Vento” – UN’ULTIMA COSA, reading con Concita De Gregorio –
Ex Monastero degli Olivetani NUOVA DATA.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

“APProposito d’amore” il romanzo di Antonio Tortolano sabato a Lecce

Next Article

Pasticciotto Day, anche quest'anno torna il giorno dedicato al dolce salentino per eccellenza

Related Posts
Total
0
Share