La corsa salvezza in Serie A entra nel suo momento decisivo, e il Lecce è una delle squadre coinvolte in un finale al cardiopalma. Saranno 90 minuti in cui si deciderà tutto: dentro o fuori.

Le combinazioni per la salvezza diretta
Il Lecce può evitare la retrocessione senza passare dai play-out in due scenari principali:
Vittoria contro la Lazio: in questo caso, la squadra giallorossa è automaticamente salva, perché arriva davanti o pari con Empoli e Verona, ma comunque fuori dalla zona retrocessione.
Pareggio con la Lazio + sconfitta dell’Empoli e Venezia: anche in questo scenario il Lecce raggiunge la salvezza grazie a una combinazione di risultati favorevoli.
Spareggi possibili
Se il Lecce non riesce a ottenere la salvezza diretta, ci sono due possibili scenari di spareggio:
Spareggio Lecce-Empoli: questo avverrebbe se Lecce ed Empoli pareggiano e il Venezia non vince, oppure se entrambe perdono e il Venezia non vince. In tal caso, si creerebbe una situazione di parità in classifica che costringerebbe le due squadre allo spareggio per evitare la retrocessione.
Spareggio Lecce-Venezia: si verifica se il Lecce pareggia, il Venezia vince, ma l’Empoli non vince. Questo porta a un arrivo a tre squadre a pari punti, ma con l’Empoli che retrocede direttamente e Lecce e Venezia che si giocherebbero la permanenza in Serie A nello spareggio.
Retrocessione diretta
Il peggior scenario per il Lecce si materializza se:
Nell’ultima giornata fa peggio dell’Empoli, cioè ottiene un risultato inferiore a quello dei toscani. Perde, mentre anche l’Empoli perde e il Venezia vince: questa combinazione manderebbe il Lecce direttamente in Serie B.
La situazione è estremamente delicata e ogni dettaglio può fare la differenza. Il Lecce ha ancora il destino in parte nelle proprie mani, ma dovrà affrontare la Lazio con determinazione e attenzione ai risultati dagli altri campi. Il verdetto arriverà solo al fischio finale degli ultimi 90 minuti.