Si è aperta ieri sera, nella cornice storica di Torre del Parco, l’edizione 2025 di Bella Lecce Week, la rassegna dedicata alla valorizzazione dell’identità enogastronomica, culturale e turistica del capoluogo salentino. Una serata d’apertura che ha registrato una partecipazione di pubblico straordinaria, confermando l’ampio interesse per un format che unisce gusto, territorio e narrazione.
Tra gli elementi che hanno caratterizzato l’evento: la presenza di alcune delle eccellenze locali del settore food & beverage, esperienze sensoriali curate nei minimi dettagli e un programma settimanale che risulta già in buona parte sold out, a testimonianza della qualità dell’iniziativa.

“Bella Lecce Week rappresenta un’opportunità importante per promuovere Lecce non solo come città d’arte e di bellezza architettonica, ma anche come punto di riferimento per l’enogastronomia di qualità – ha dichiarato l’assessore Gabriella Margiotta, Assessore allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive e politiche giovanili del Comune di Lecce – L’entusiasmo registrato già nella prima serata ci spinge a proseguire su questa strada di promozione. Peraltro ho visto tanti giovani imprenditori, a partire da chi ha organizzato l’evento, e questo è stimolante e incoraggiate”.
“Siamo felici della straordinaria risposta del pubblico già dalla serata inaugurale – ha dichiarato Stefano Maglio, ideatore e organizzatore di Bella Lecce Week –. La maggior parte degli eventi in programma è già sold out, a conferma dell’interesse e del desiderio diffuso di vivere esperienze culturali e conviviali. Questa prima edizione rappresenta un punto di partenza solido, che ci motiva a lavorare con ancora più impegno per renderla un appuntamento fisso negli anni”
Il programma proseguirà per l’intera settimana con degustazioni guidate, itinerari esperienziali, masterclass e cene a tema, coinvolgendo palazzi storici, dimore private e cantine del territorio.
L’evento, promosso da Puglia Promozione nell’ambito dell’Avviso Pubblico POC Puglia 2014/2020 – Asse VI – Azione 6.8, rientra tra le iniziative sostenute dalla Regione Puglia nell’ambito dei Prodotti Turisitici.
Per consultare il calendario completo e verificare la disponibilità agli appuntamenti ancora prenotabili: www.bellalecce.it