I lavoratori pugliesi sempre più stressati: nel 2024 l’aumento è del 100,6%

In questi primi mesi del 2024 i pugliesi subiscono sempre di più lo stress da lavoro. Il burnout colpisce la provincia di Bari, ma anche le altre – compresa Brindisi – evidenziano problemi con il burnout. E’ quanto viene evidenziato da un’analisi di Unobravo, il noto servizio di psicologia online. 

I dati sul malessere psicologico connesso al lavoro elaborati si riferiscono a un campione di oltre 82 mila persone, parte della base utenti. I dati del test di screening sul burnout si riferiscono a un campione di oltre 11.500 persone. Donne e giovani lavoratori sono i più colpiti dal fenomeno.

Nel 2023, le persone che in Puglia manifestavano disagio psicologico sul fronte lavorativo sono cresciute del 128,3 per cento rispetto all’anno precedente e la tendenza si sta confermando anche per quest’anno: nei primi quattro mesi del 2024, infatti, emerge una crescita del 100,6 per cento rispetto allo stesso periodo del 2023, con oltre un quarto (28,1 per cento) dei rispondenti pugliesi che si trova ad affrontare problemi connessi al lavoro e ricerca per questo un supporto psicologico. 

Secondo Unobravo la provincia in cui si registrano più “lavoratori stressati” è quella di Bari (38,8 per cento), seguita da Lecce (17,1 per cento), Taranto (13,8 per cento), Foggia (11,4 per cento), Brindisi (10,2 per cento) e Barletta-Andria-Trani (8,7 per cento).

Sempre secondo l’analisi di Unobravo, in Puglia sono soprattutto le donne ad essere più stressate, quando di fatto da sole rappresentano il 64,1 per cento del totale, mentre il restante 35,9 per cento è composto da uomini.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Dopo il successo di Sanremo Maninni torna con "Amore Gourmet"

Next Article

“APProposito d’amore” il romanzo di Antonio Tortolano sabato a Lecce

Related Posts
Total
0
Share