Il ricordo del live dei Negramaro di due anni fa allo stadio di Lecce: l’abbraccio di 30mila fans

Oggi per il popolo dei dei Negramaro è una festa di ricordi! Due anni fa al Via del Mare di Lecce si concludeva “Amore che torni Tour” che per la band salentina ha rappresentato ancora un record: quello di 6 stadi consecutivi in un’unica tournée! Un ritorno atteso dopo il live del 2013 non sono dai fans, ma dalla città e da tutto il Salento, che i Negramaro rappresentano nel mondo a cominciare dal nome che racchiude quelle oriVini che mai hanno perso di vista da quando hanno iniziato a percorrere con determinazione, quella strada sudata e conquistata a metro dopo metro che dalla cantina di Veglie li ha portati a calcare palcoscenici importantissimi che ben pochi artisti possono permettersi.

È stato un live di cui anche distanza di tempo, non si placa l’onda d’urto emotiva, che si ricorda per la scenografia, immensa e folgorante, per il gioco di luci spettacolare, le decine di maxischermi, i cubi semoventi su cui hanno suonato i sei musicisti.Che si ricorda, ancora, per il tributo a Dolores O’Riordan, con Giuliano calato dall’alto sul palco e il duetto virtuale che poi tanto virtuale non sembrava. Un nodo alla gola e applausi, tanti applausi. E che si ricorda per la forza dell’amore che ha gremito il Via del Mare di 30.000 fans entusiasti, per i Negramaro che sono stati capaci di un’esibizione senza mai un calo di tono che ha ripagato qualunque aspettativa,  perfettamente in sintonia tra di loro e portatori sani di fiducia e amore verso il prossimo, da qualunque parte del mondo arrivi.
È già, il prossimo. Quel “prossimo” da cui Giuliano prende spunto per fare a tutti una grandissima lezione di umanità. Ci sono due momenti, prima e dopo il brano “Per uno come me” che da soli valgono l’intero prezzo del biglietto.

“Il mare è di tutti” ha ricordato Giuliano tirando le somme di un discorso ben più ampio che va oltre la musica e ha concluso con un racconto che è riuscito a toccare tutti nel profondo: “Per due come noi, c’è la storia di un amore identico al nostro che racconta di un naufragio e del tentativo di salvarsi. Quei due, che siamo noi, li aspetteranno a riva permetteranno loro, con ogni mezzo possibile, di realizzare il loro sogno infinito, irraggiungibile, incredibile. Quello di invecchiare sulla terraferma”. Sotto il palco i fans hanno dato vita a una suggestiva coreografia a scandire quel momento toccante: centinaia di fogli celesti a sottolineare che il messaggio era arrivato a destinazione, che aveva svegliato le coscienze. Insomma, un live in cui i Negramaro hanno mescolato passato e presente, rock e intimità, ricordando che le belle canzoni  non hanno età, ma attraversano trasversalmente il tempo e lo spazio.Una festa a “casa” in cui Giuliano ha confermato di essere un mix perfetto di forza interpretativa, sensibilità artistica, potenza vocale incredibile, ma anche una presenza scenica straordinaria.

Negramaro
Total
47
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Salento, il nuovo singolo del cantante Destinato

Next Article

Elodie canta dal vivo, dal 18 luglio in giro per l’Italia

Total
47
Share