Terzo anticipo del venerdì in un mese per il Lecce, che a Marassi proverà a far tornare a muovere la classifica della sua corsa salvezza ferma da 3 giornate. Vediamo come ci arrivano le due squadre.
Qui Genoa
La squandra ligure ha cambiato rotta dall’arrivo di Patric Vieira, rendendosi protagonista di un ottimo campionato, anche al di sopra delle aspettative.
Il pragmatismo del tecnico ex Nizza ha permesso ai genovesi di risollevarsi in classifica grazie ad un gioco fatto di intensità e attenzione difensiva, ottenendo nel 2025 vittorie chiave soprattutto negli scontri diretti contro Venezia, Monza e Parma in casa.
Un Genoa che arriva a questa sfida in piena emergenza infortuni. Sono ben 8 gli indisponibili per il tecnico francese, a cominciare da Cornet (autore del gol del pari nell’ultima uscita contro il Cagliari), fino ad altri tasselli importanti come Vitihna, Messias, Bani e Thorsby.
Rossoblù che però hanno già dimostrato di saper attingere a piene mani dal talento presente nella loro rosa, con l’inglese Nothon-Cuffy e il giovane centrale uruguaiano Maturro pronti a dare una mano.
Davanti ritorna Pinamonti dal primo minuto con il ghanese Ekuban, decisivo a Marassi l’anno scorso con il suo gol nel finale, pronto a subentrare dalla panchina.
Qui Lecce
La sconfitta contro il Milan non ha spento l’entusiasmo di un ambiente pronto a caricare la squadra per questo fondamentale rush finale.
Oltre 750 tifosi ieri hanno assistito alla rifinitura a porte aperte al Via Del Mare, che ha preceduto la partenza della squadra verso Genova.
Quella di questa sera sarà l’ultima tappa del tour de force invernale, prima della pausa per le nazionali e del ritorno in campo il sabato 29 marzo contro la Roma.
Giampaolo, dopo gli acciacchi delle ultime settimane, ha potuto contare sul gruppo quasi al completo. In conferenza di presentazione ci ha tenuto a caricare l’ambiente, trovando a ogni partita la capacità di resettare le emozioni per ripartire carici verso l’inseguimento di un traguardo storico.
A Genova il Lecce scenderà in campo con la sua veste migliore, con il rebus a centrocampo tra Helgason e Pierret e con il recuperato (e convocato in nazionale) Gaspar che difficilmente toglierà il posto a Gaby Jean dietro.
Le probabili formazioni
Genoa (4-2-3-1): Leali, Norton-Cuffy, De Winter, Vasquez, Martin, Frendrup, Badelj, Zanoli, Ekhator, Miretti, Pinamonti. All. Vieira.
Lecce (4-3-3): Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo, Coulibaly, Berisha, Helgason, Pierotti, Krstovic, Tete Morente. All. Giampaolo.