Dal 4 al 6 luglio 2025 la Marina di San Cataldo, a pochi chilometri da Lecce, ospiterà il SAN CATALDO BEACH FESTIVAL, una tre giorni che unisce grande sport, musica e promozione del territorio.

Cuore pulsante della manifestazione sarà l’unica tappa italiana a 4 stelle del BPER Beach Volley Italia Tour, promossa da AIBVC – Associazione Italiana Beach Volley Club – in collaborazione con BPER Banca. L’evento è organizzato dall’Associazione Sportiva Beach Volley BVO Lecce, guidata dal presidente Antonio Francone, con il patrocinio del Comune di Lecce, il sostegno dell’Associazione I Love San Cataldo e le attività commerciali del territorio. Il festival nasce con un obiettivo preciso ovvero quello di valorizzare San Cataldo come location ideale per eventi sportivi di alto livello, rafforzando il legame tra sport, turismo e sviluppo locale. Un’occasione per promuovere uno stile di vita attivo, dare visibilità alle eccellenze del territorio e costruire una comunità viva e aperta, in cui lo sport diventa veicolo di incontro, benessere e cultura.
Per il terzo anno consecutivo, l’organizzazione della tappa sud Italia è affidata alla BVO Lecce, realtà ormai riconosciuta a livello nazionale per la sua eccellenza nel promuovere il beach volley nel Mezzogiorno.

Le partite, che vedranno protagoniste le migliori coppie del circuito nazionale, si disputeranno su quattro campi allestiti tra il tratto demaniale di Via Giovanni da Verrazzano e il Lido Turrisi. In palio, un importante montepremi e una grande occasione di visibilità per atleti e territorio, con l’arrivo di pubblico e appassionati da tutta Italia.
L’iniziativa, ospitata tra l’area mercatale e i campi da gioco, propone un ricco programma capace di coinvolgere diverse fasce di pubblico. Si parte venerdì 4 luglio con le attività di beach volley dalle 10:00 alle 13:00 e con le sessioni di Strafit, in programma dalle 10:00 alle 16:00.
Alle 15:00 si svolgeranno le qualifiche del torneo BPER, mentre alle 18:30 è previsto un momento di benessere con una sessione di yoga. In serata, alle 21:00, spazio alla musica con un dj set nell’area mercatale.
Sabato 5 luglio, dalle 9:00, il torneo BPER entra nel vivo con le partite distribuite sui campi 1-2 e 3-4, mentre proseguono anche le attività Strafit dalle 10:00 alle 16:00. Alle 18:30 è previsto un aperitivo con dj set, che anticipa la festa serale in programma dalle 21:00. Domenica 6 luglio si chiude con le fasi finali del torneo BPER, in programma dalle 9:00, ancora sui campi 1-2 e 3-4.
Ma il San Cataldo Beach Festival non sarà solo sport: per tutta la durata dell’evento, la marina sarà animata da un ricco programma di appuntamenti collaterali pensati per coinvolgere residenti e visitatori in un’esperienza immersiva e partecipata.
Yoga in riva al mare, dimostrazioni sportive, mercatini vintage, aperitivi musicali e dj set diffusi tra le attività commerciali della zona trasformeranno San Cataldo in un villaggio del divertimento a cielo aperto.
Alla presentazione ufficiale, presso l’Open Space di Palazzo Carafa, è intervenuto l’Assessore allo Sport del Comune di Lecce, Giancarlo Capoccia: “Il nostro obiettivo è chiaro: valorizzare San Cataldo, raccontarne le potenzialità, attivare energie nuove e rafforzare il legame tra sport, turismo e sviluppo locale. In un momento in cui la comunità chiede opportunità di crescita, questi eventi sportivi nazionali rappresentano un segnale di ripartenza e di fiducia nel territorio. Saranno giorni di divertimento per villeggianti e visitatori, un evento importante per rilanciare San Cataldo come luogo dinamico e accogliente, con forti potenzialità turistiche, sportive e culturali. Attraverso il coinvolgimento del tessuto sociale vogliamo attivare la vita della marina e creare una vetrina e occasioni di visibilità per le imprese del territorio. Invitiamo tutta la cittadinanza, i turisti e gli appassionati – continua Capoccia – a partecipare attivamente: viviamo insieme questi giorni di festa, condividendo lo spirito sportivo, il valore dell’incontro e l’orgoglio di appartenere a un luogo unico”.
Durante la conferenza stampa, insieme all’assessore Giancarlo Capoccia – che fin dall’inizio ha sposato con convinzione la causa – sono intervenuti i referenti dell’Associazione Sportiva Beach Volley BVO Lecce con il presidente Antonio Francone il quale ha dichiarato:
“Sta per iniziare il San Cataldo Beach Festival: tre giorni all’insegna dello sport e del divertimento, con al centro il torneo di beach volley, evento clou della rassegna. Siamo felici del lavoro svolto finora e pronti a vivere tre giornate indimenticabili, tra emozioni condivise ed esperienze che, per chi le vivrà, saranno indimenticabili”.
Alla conferenza ha preso parte anche Emiliana Sinistro, presidente dell’associazione “I Love San Cataldo”. Tutti i presenti hanno rimarcato l’importanza di realizzare attività all’interno del territorio, sottolineando come l’obiettivo comune sia quello di valorizzarlo, mettendo in luce il ruolo fondamentale delle realtà locali. È emerso con forza quanto il lavoro sinergico tra istituzioni, associazioni e cittadini rappresenti la chiave per far crescere non solo il territorio, ma anche le singole persone che lo vivono e lo animano.