Melissano, arriva la Prima Infiorata di Comunità all’Uncinetto

Dopo le infiorate floreali realizzate nel 2011 e nel 2012, dopo anni di silenzio, l’Infiorata rinasce a Melissano con una veste nuova, originale e duratura: la Prima Infiorata di Comunità all’Uncinetto sarà allestita domenica 22 giugno lungo via Casarano, dalle ore 20:00 fino a mezzanotte.

L’iniziativa, promossa dalla Consulta degli Adulti del Comune di Melissano, è nata spontaneamente, senza un progetto strutturato, ma con un obiettivo semplice e potente: riscoprire il senso di appartenenza e diffondere l’amore, un amore declinato in tutte le sue sfaccettature: amore per il prossimo, per la propria terra, per l’arte, per la collaborazione.

La scelta dell’uncinetto non è casuale. Dopo che le prime infiorate, realizzate in passato con fiori freschi, vennero disfatte il giorno dopo, nonostante l’enorme impegno richiesto, si è deciso di dare vita a qualcosa che potesse durare nel tempo. L’uncinetto permette, infatti, di conservare e riutilizzare i tappeti, facendo crescere ogni anno l’opera collettiva con nuovi contributi e nuovi simboli.

Quello che, inizialmente, doveva essere un progetto modesto, con uno o due tappeti, si è trasformato in un vero fenomeno di partecipazione: amministrazione comunale, associazioni, parrocchia, gruppi e semplici cittadine si sono messi all’opera per realizzare decine di fiori coloratissimi che mani pazienti e laboriose hanno trasferito su tappeti, abilmente disegnati.

Tutto è stato realizzato da volontari, a mano, con passione, pazienza e spirito di condivisione.

Il risultato sarà un’esposizione unica nel suo genere, in grado di coniugare arte, tradizione e comunità e sarà visibile domenica 22 giugno 2025, quando via Casarano diventerà quindi un percorso emozionale

e artistico, su cui si rifletteranno mesi di lavoro, collaborazione e passione, in occasione della processione del Corpus Domini.

Un momento di grande suggestione, in cui fede, bellezza e senso di appartenenza si intrecciano.

“Diffondere l’Amore” è il filo conduttore di questa infiorata: un messaggio universale, ricamato punto dopo punto da mani diverse, che insieme raccontano una comunità viva, creativa, unita.

Un amore che si declina in tanti volti e gesti: amore per la comunità, per la bellezza, per le tradizioni e per il fare insieme.

L’infiorata sarà visitabile domenica 22 giugno dalle ore 20:00 alle 24:00.

La Consulta degli Adulti invita tutti a partecipare, a lasciarsi emozionare, a camminare accanto ad un tappeto di simboli e speranza: un’opera collettiva che ha già lasciato un segno — e che, da quest’anno, continuerà a crescere con il cuore di tutti

Total
0
Shares
Previous Article

Calciomercato: Krstovic nel mirino dei top club europei, Corvino fissa il prezzo per il montenegrino

Next Article

Ugento, selezioni aperte per artisti e artigiani under 35

Related Posts
Total
0
Share