Nelle prossime ore potrebbe delinearsi in modo chiaro il futuro della panchina del Lecce. È in programma infatti un incontro decisivo tra il direttore dell’area tecnica Pantaleo Corvino e l’allenatore Marco Giampaolo: un summit che potrebbe chiarire se i due saranno ancora insieme alla guida tecnica del progetto giallorosso o se le strade sono destinate a separarsi.
Giampaolo ha centrato l’obiettivo stagionale della salvezza, subentrando in corsa e conducendo il Lecce alla permanenza in Serie A. Una missione compiuta che ha fatto scattare automaticamente il rinnovo del suo contratto per un’altra stagione, in virtù di una clausola inserita nell’accordo. Tuttavia, il futuro del tecnico abruzzese resta in bilico.

Il nodo principale riguarda le evidenti divergenze di vedute con Corvino sull’impiego di alcuni elementi della rosa. Il caso più eclatante riguarda Ramadani e Coulibaly, due giocatori finiti ai margini del progetto tecnico nelle ultime settimane del campionato. Una gestione che non ha convinto né il direttore sportivo né il presidente Saverio Sticchi Damiani, il quale – pur lodando il lavoro complessivo di Giampaolo – non ha nascosto il proprio dissenso per alcune scelte.
Il tecnico, da parte sua, pretende garanzie chiare in sede di calciomercato per restare alla guida del Lecce: vuole una rosa costruita su precise linee tecniche e con margini di manovra coerenti con la sua filosofia. Ma al momento le distanze con Corvino – che ha una visione più manageriale e autonoma nella costruzione della squadra – sembrano tutt’altro che colmate.
Sarà dunque questo incontro a fare chiarezza: o si trova un punto di sintesi, o si apre un nuovo capitolo. Lecce aspetta di sapere con chi ripartirà la prossima stagione. L’ora della verità è arrivata.