Lecce, Di Francesco: un azzardo a metà, per una nuova storia in A

Il nuovo corso del Lecce ha parte con il primo, grande, tassello di questo calciomercato

Quella tra il Lecce e Di Fra è la storia di un azzardo condiviso tra la voglia di rilancio del tecnico e la scommessa su un nuovo corso di successo per i giallorossi.

L’azzardo a metà

Dati alla mano, ironia a parte, la scelta di Di Francesco in questo momento non risulta certo tra le più semplici.

Il tecnico, già in giallorosso agli esordi nel 2011, torna in giallorosso dopo due annate in A molto sfortunate, con due retrocessioni raccolte con Frosinone e Venezia. Anche le esperienze precedenti, con Verona, Cagliari e Sampdoria, avevano contribuito ad incrinare una carriera che ai tempi di Roma e Sassuolo aveva conosciuto i fasti di una semifinale di Champions League e dell’Europa League.

L’azzardo nasce qui, dalla scommessa all-in su un tecnico che cerca riscatto in un momento delicato della sua carriera.

Sulla scia dell’esperienza Giampaolo, il Lecce punta ancora una volta su un tecnico poco inflazionato dai rumors, che tuttavia in carriera ha sempre dimostrato grande senso di appartenenza e un gioco apprezzabile con le sue squadre.

La scelta di Corvino e Trinchera va anche in questo senso, alla ricerca di una nuova “verticalità” tecnica che sappia esaltare i giovani talenti giallorossi valorizzando al massimo tutte le risorse a disposizione.

Un aspetto decisivo per il nuovo corso, tanto quanto invece è risultato fatale per quello di Giampaolo.

La nuova storia in A

L’arrivo di Di Francesco lancia anche un segnale importante per il futuro del Lecce in A.

Con il tecnico pescarese si segna il passo verso una nuova stagione in cui i giallorossi proveranno ad andare oltre alla storia, consolidando un progetto che dopo 3 anni di massima serie proverà a consolidarsi ulteriormente.

Come annunciato nelle conferenze stampa di fine stagione, tanti calciatori sono a fine ciclo ed altri hanno chiesto di essere ceduti: ripartire da una base forte, con un tecnico così esperto e di livello, rappresenta una garanzia importante per i tifosi e non solo.

Eusebio è maestro di bel calcio, ma anche tecnico in grado di massimizzare le risorse a disposizione, mettendo ogni talento nella condizione di rendere al meglio.

Lo ha fatto a Sassuolo, con i tanti giovani lanciati nel grande calcio (da Berardi a Pellegrini, passando per Sensi, Frattesi, Politano e tanti altri), ma anche nelle ultime sfortunate stagioni, con diamanti grezzi, come Soulè e Brescianini, trasformati in profili importanti.

Il nuovo corso in A del Lecce passa da questa primo, importante passo, con una base solida da cui ripartire e il sogno, mai celato, di costruire imprese ancor più grandi di quelle già celebrate.  

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Ufficiale, Eusebio Di Francesco è il nuovo allenatore del Lecce: ecco il suo staff

Next Article

Lecce, lunedì 30 giugno l'inaugurazione della mostra "Levante Prize" dell'Accademia di Belle Arti

Related Posts
Total
0
Share