La Puglia si conferma tra le regioni con il più alto numero di bandiere blu 2022

La Puglia si conferma tra le regioni con il più alto numero di bandiere blu 2022 assegnate alle località rivierasche e ai porti turistici dalla ong internazionale Fee. I vessilli della regione sono 18, con tre nuovi ingressi (Castro, Rodi Garganico e Ugento) e due uscite (isole Tremiti e Otranto).
Ecco dove si trovano le spiagge più belle nella Regione

Tre nuove località pugliesi tra le Bandiere Blu 2022 il riconoscimento alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili, assegnato dalla Ong Fee, Fondazione per l’educazione ambientale.
I vessilli salgono quindi a 18 nella nostra Regione, che si conferma tra i luoghi con il più alto numero di riconoscimenti. Entrano nella classifica Castro, Rodi Garganico e Ugento mentre escono le isole Tremiti e Otranto.
Le Bandiere Blu sono così divise: in provincia di Lecce Melendugno, Castro, Salve, Ugento e Nardò. In provincia di Foggia: Rodi Garganico, Peschici, Zapponeta. In provincia di Barletta-Andria-Trani: Margherita di Savoia e Bisceglie. In provincia di Bari: Polignano a Mare e Monopoli. In provincia di Brindisi: Fasano, Ostuni e Carovigno In provincia di Taranto: Castellaneta, Maruggio e Ginosa.