Musica, il 7 maggio esce l’album d’esordio di Andrea Scardigno “Quartetti dal carcere”

È in uscita il 7 maggio prossimo “Quartetti dal carcere”, album d’esordio di Andrea Scardigno giovane compositore salentino, scritto e pensato per un quartetto d’archi.

Quartetti dal carcere è il nuovo progetto di Andrea Scardigno, nato da un periodo particolarmente intenso nella vita dell’artista: un momento in cui si è trovato intrappolato in una condizione emotiva che sembrava insormontabile, ma da cui cercava con determinazione una via di uscita.

In quei mesi difficili, la scrittura musicale è diventata per lui una disciplina quotidiana, un gesto di resistenza e una forma di cura personale.

Il titolo dell’album nasce come omaggio affettivo e intellettuale alle “Lettere dal carcere” e ai “Quaderni dal carcere” di Antonio Gramsci. L’artista sottolinea di non voler in alcun modo appropriarsi del termine “carcere”, nel suo significato letterale: il suo era un carcere interiore, privo di muri e sbarre, fatto di blocchi emotivi, solitudine e pensieri ossessivi.

“Quartetti dal carcere” prende vita proprio da questo stato: da un tempo in cui, pur libero nel corpo, l’artista si sentiva recluso nell’anima.

In questa reclusione invisibile la composizione musicale è diventata l’unica via di sopravvivenza: creare per non crollare, organizzare il caos, trasformare la fragilità in architettura sonora.

Il riferimento a Gramsci non è un paragone, ma un incontro umano e simbolico.
Anche lui, nella privazione estrema del carcere, trovava nella scrittura una forma altissima di lucidità e libertà.

TRACKLIST

SPACCACRANIO

RISONANZA MAGNETICA

AMARA CONSAPEVOLEZZA

QUANTO E’ BRUTTO IL MARE D’INVERNO

SOFFRIRE BENE

Ogni brano dell’album racconta un punto di frattura:

  • Spaccacranio è il viaggio mentale di un padre disposto a frantumare se stesso pur di lasciare al figlio una terra sicura.
  • Risonanza magnetica è una lastra sonora che prova a far accettare l’inevitabile decadimento dei propri genitori.
  • Soffrire bene è un tentativo di rendere degna la frantumazione emotiva che segue una separazione.
  • Quanto è brutto il mare d’inverno è lo sguardo malinconico sulla sua amata terra.
  • Amara consapevolezza è la resa lucida a ciò che non può essere, ma che si è desiderato con tutta la propria fragilità.

BIOGRAFIA DELL’ARTISTA:

Andrea Scardigno nasce nel 1994 a Nardò, in provincia di Lecce. Fin dall’infanzia si distingue per una curiosità silenziosa e profonda, coltivata in una famiglia sensibile, in cui la musica – dalla classica ai Pink Floyd, passando per Bob Marley – rappresenta un elemento vitale più che un semplice intrattenimento.

A dieci anni inizia a suonare il clarinetto, mentre in parallelo si avvicina all’hip hop ispirato da Eminem. Durante l’adolescenza frequenta il liceo scientifico e continua il percorso musicale presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, mantenendo però una doppia anima: da un lato lo studio accademico, dall’altro l’immersione in ascolti eclettici – dai CCCP a Chopin, dai Muse a De André – e l’esperienza concreta nei gruppi punk giovanili come batterista.

Dopo la laurea triennale intraprende un percorso teatrale. Il teatro diventa un punto di svolta, influenzando in profondità la sua visione artistica e aprendo nuove strade di espressione attraverso il corpo e la voce.

Nel 2021 riprende lo studio del pianoforte con il maestro Francesco Mancarella, che lo incoraggia a esplorare la composizione come vera direzione espressiva. È il momento in cui tutto converge: le conoscenze musicali, la sensibilità scientifica, l’esperienza teatrale, il pensiero critico e il vissuto interiore si fondono in un’unica forma d’arte.

Oggi Andrea riconosce nella composizione il suo linguaggio primario, la musica è diventata il suo modo di abitare il mondo. Ed è da lì che parla.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

“Case di legno” è il nuovo singolo del gruppo Après La Classe

Next Article

Musica, “Un giorno in più” è il nuovo singolo di Cicco Sanchez

Related Posts
Total
0
Share