115 anni di Lecce, auguri al fuoco giallorosso che per questa terra non si spegnerà mai

115 il 15 marzo, una data in cui nel 1908 un gruppo di leccesi fondò lo Sporting Club Lecce, il primo vero club cittadino. Una squadra che fin da subito assunse il giallo (come il sole) e il rosso (come il cuore) per colori sociali, con la lupa già simbolo della città di Lecce che diventa anche emblema di una terra che cura, protegge e fa crescere chi la ama difendendola a denti stretti quando qualcuno la attacca.

115 come il numero dei vigili del fuoco, un fuoco giallorosso che nel Salento (e non solo) brucia sempre più alto e forte, quello della passione per questa squadra che rappresenta lo spirito di un popolo che ha voglia di emergere e di essere amato per quello che è, un eldorado per chi sa apprezzare la vita semplice e vivere appieno tutte le emozioni che il mare, il sole e il vento sanno regalare.

115 stagioni di un amore incondizionato, che cresce ogni giorno di più, che trova sostanza nelle radici della sua storia e vigore nei rami verdi di chi fin da piccolo, in questi anni, sta imparando a coltivare la passione per il Lecce, per il Lecce e basta.

Il Lecce in campo

115 e tante più storie di campioni, di presidenti, società, uomini e partite finite bene o male, ma comunque tra gli applausi pieni d’orgoglio di un Via Del Mare che non chiede altro che vedere a fine partita una maglia sudata che rende onore alla sua passione.

115, e quindi ci aspettiamo tanto e ancora di più, perché il sogno di 115 anni fa è lo stesso di oggi. Quello di un fuoco, di una passione, di un sogno che nessun pompiere potrà mai spegnere. Perché arde dentro ognuno di noi, ed ognuno di noi lo alimenta e lo alimenterà sempre, ogni, domenica, ogni partita. Per altri 115 anni, o forse più.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Qui Lecce, brutte notizie per Baroni: due big in differenziato

Next Article

Hjulmand: «Lecce è una casa per me, sono orgoglioso. Rimaniamo positivi»

Related Posts
Total
0
Share